Scelta della giusta tecnologia per la vostra applicazione sottovuoto, con gas o pneumatica

Compressori e pompe a pistoni WOB-L®

La nostra tecnologia proprietaria a pistoni WOB-L® per compressori e pompe per vuoto OEM è in grado di generare la pressione più elevata tra tutte. La struttura leggera e compatta la rende la scelta migliore per un'ampia gamma di applicazioni sottovuoto o a pressione.

La piattaforma WOB-L® di Thomas consiste in un pistone singolo o doppio, monofase o bifase, con molteplici corse e diametri di alesaggio in pressione per configurazioni sottovuoto. Si caratterizza per il flusso libero compreso tra 5,4 l/min (0,19 cfm) e 212 l/min (7,5 cfm), la pressione massima continua compresa tra 0,3 bar (4,3 psi) e 12,1 bar (175 psi) e il vuoto massimo continuo compreso tra -780 mbar (23,0”Hg) e -990 mbar (29,2”Hg). Come per tutti i prodotti Thomas, che si tratti di attacchi del corpo, montaggio su piedini, collegamenti elettrici, resistenza alla corrosione o versioni del motore AC, DC o DC brushless, siamo qui per offrirvi oltre cinquanta serie di catalogo standard e una gamma completa di possibili personalizzazioni.

Compressori a pistoni e pompe per vuoto WOB-L®

Principali vantaggi dei compressori e delle pompe a pistoni

Le pompe a pistoni con funzionamento a secco assicurano un basso livello di vibrazioni e un flusso bilanciato, caratteristiche che garantiscono un funzionamento omogeneo su piattaforme a basso consumo energetico e che ne fanno il compressore ideale per diverse apparecchiature del settore alimentare e delle bevande, industriale, automobilistico, medicale e delle scienze biologiche di laboratorio. La piattaforma WOB-L® di compressori e pompe e per vuoto OEM viene normalmente impiegata in applicazioni con concentratori di ossigeno fissi o portatili, respiratori, analizzatori ematici, distribuzione di bevande, aerazione di stagni, distributori d'aria, generatori di azoto e taglio al plasma.

Compressori a diaframma e pompe per vuoto

La tecnologia a diaframma rappresenta la migliore scelta per le applicazioni che richiedono tenuta stagna, efficienza e maggiore compatibilità con fluidi aggressivi. Grazie alle caratteristiche intrinseche del design, i compressori a diaframma e le pompe per vuoto garantiscono campioni puliti privi di contaminanti.

Il nostro catalogo standard è costituito da oltre 30 serie a diaframma con diverse varianti disponibili per ogni serie. Il flusso libero è compreso tra 0,7 l/min (0,02 cfm) e 90,6 l/min (3,2 cfm), la pressione di esercizio continua è compresa tra 0,2 bar (2,9 psi) e 3,0 bar (43,5 psi) e il funzionamento a vuoto massimo continuo è compreso nell'intervallo tra -380 mbar (11,2”Hg) e 3 bar.

L'approccio progettuale di Thomas per ciò che concerne i componenti garantisce flessibilità nella personalizzazione con motori AC, DC o DC brushless e con diversi elastomeri che assicurano un'ottima resistenza alla corrosione da parte dei componenti a contatto con i fluidi trasferiti.

Mini compressore a membrana e pompe per vuoto

Principali vantaggi dei compressori e delle pompe a diaframma per vuoto

Il design compatto e resistente del diaframma consente di controllare l'unità in modo eccellente garantendo efficienza elevata, bassi livelli di rumore e straordinaria affidabilità. I nostri compressori e le nostre pompe per vuoto OEM sono ideali per le applicazioni medicali e industriali. Queste pompe in miniatura sono spesso componenti essenziali di dispositivi come i rilevatori di gas portatili, gli analizzatori di gas e altri dispositivi a batteria. Altrettanto spesso, svolgono una funzione chiave nelle applicazioni con autoclavi mediche e di laboratorio in cui occorre che l'ambiente sia sempre pulito.

Compressori a pistoni snodati

Solida e dall'ottima tollerabilità ambientale, la tecnologia per pompe a pistoni snodati di Thomas è concepita per resistere agli ambienti o alle applicazioni più difficili che richiedono alte pressioni con valori di portata più elevati in proporzione.

La serie di pompe a pistoni snodati TASKAIR assicura un flusso libero fino a 5,4 cfm (153 l/min) e una pressione fino a 175 psi (12 bar).

Categoria di prodotto Pompe a pistoni articolati

Principali vantaggi dei compressori a pistoni snodati

TASKAIR, compressore OEM estremamente robusto, è in grado di funzionare in modo continuo e riavviarsi a 12,1 bar (175 psi) in ambienti sporchi o polverosi grazie all'elevata tolleranza ai contaminanti presenti nell'aria aspirata. Il motore può essere AC, DC o trifase completamente incapsulato. Opzionalmente, il compressore è disponibile con alloggiamento/motore DC incapsulato.

Viene normalmente impiegato in ambienti difficili o in applicazioni gravose, come ad esempio i sistemi di sospensione pneumatica di camion e autobus, i sistemi di sospensione per abbassamento e altre applicazioni del settore automobilistico, compreso il sistema di gonfiaggio pneumatici Central Tire Inflation.

Compressori e pompe rotative a palette

La tecnologia rotativa a palette di Thomas garantisce il livello più elevato di flusso libero e quello più basso di vibrazioni e impulsi, dando luogo a un flusso efficace rispetto al tempo. Questi compressori e pompe per vuoto OEM con funzionamento a secco vantano un eccellente rapporto flusso-dimensioni. Alcune serie sono dotate di funzionamento reversibile.

La nostra serie rotativa a palette si caratterizza per il flusso libero compreso tra 1,4 l/min (0,05 cfm) e 199 l/min (7,0 cfm), la pressione continua compresa tra 10 mbar (0,1 psi) e 1 bar (14,5 psi) e il vuoto massimo continuo compreso tra -40 mbar (1,2”Hg) e -850 mbar (25,0”Hg).

Potete scegliere tra diverse modalità di funzionamento globale, tra cui con motori AC monofase o trifase, DC o DC brushless. Oltre alle diverse versioni dei motori, le nostre risorse tecniche in situ possono assistervi nella personalizzazione delle unità, così da adattarle alle specifiche dei vostri dispositivi OEM.

Pompe e compressori rotativi a palette

Principali vantaggi dei compressori e delle pompe per vuoto rotative a palette OEM 

Queste robuste pompe modulari vengono ridimensionate per adattarsi a ogni applicazioni e garantiscono un funzionamento silenzioso e la quasi totale assenza di impulsi.

Quella rotativa a palette è un'altra tecnologia che vanta un'ampia gamma di utilizzo. Le nostre pompe rotative a palette in miniatura vengono impiegate nella terapia compressiva, nell'elettrocardiogramma, nel campionamento/rilevamento gas, nella diagnostica medica, nella stampa, nel pick and place sottovuoto e nell'analisi dell'acqua. La serie PICOLINO, invece, composta da unità di dimensioni maggiori, è utilizzata prevalentemente in diverse applicazioni di manipolazione a vuoto, con analizzatori/dispositivi di campionamento di aria e gas, strumenti di laboratorio e automazione, imballaggio di alimenti e bevande e dispositivi medici.

Compressori lineari e pompe per vuoto

Le pompe per vuoto e i compressori lineari a diaframma sono particolarmente adatti alle applicazioni con flussi elevati e valori di pressione ridotti che richiedono un funzionamento silenzioso, un basso numero di impulsi, un'efficienza elevata e vibrazioni molto contenute. Grazie alla loro struttura con un ridotto numero di componenti soggetti a usura, garantiscono lunga durata e manutenzione ridotta a zero. L'assenza di spazzole, cuscinetti, anelli, palette e guarnizioni a tazza si traduce in zero attrito ed alta efficienza.

Thomas offre serie di pompe lineari ad armatura vibrante (a trasmissione non rotante) e a navetta magnetica con un'ampia scelta di motori AC e DC. La serie di prodotti lineari a diaframma si caratterizza per il flusso libero contenuto, compreso tra 1,5 l/min ( 0,05 cfm) e 625 l/min (22,1 cfm), la pressione di esercizio massima continua compresa tra 200 mbar (5,9 psi) e 700 mbar (20,7 psi) e il vuoto di esercizio massimo continuo compreso tra -200 mbar (5,9”Hg) e -550 mbar (16,2”Hg).

Compressori lineari a membrana e pompe per vuoto

Principali vantaggi delle pompe per vuoto e dei compressori lineari a diaframma

Bassi livelli di rumore e vibrazioni, efficienza elevata, ridotto numero di impulsi, affidabilità e durata estesa sono tutte caratteristiche che li rendono la prima scelta per le applicazioni medicali e ambientali. L'aerazione delle acque reflue, il trattamento delle acque grigie, l'acquicoltura e l'aerazione degli stagni sfruttano questa tecnologia per soddisfare i rigorosi requisiti di questo settore. Sono anche ideali per numerosi dispositivi medici OEM come i materassi ad aria medicali che si trovano spesso in ospedali e case di cura. Inoltre, possono essere presi in considerazione anche per i dispositivi di terapia compressiva.

Pompe per vuoto e compressori OEM Thomas