Come possiamo aiutarvi?
I compressori Thomas sono utilizzati per alimentare componenti medicali strategici quali i ventilatori medici, i concentratori di ossigeno e altri dispositivi per terapia respiratoria destinati ai pazienti che necessitano di assistenza alla respirazione. Le nostre soluzioni concepite per produttori di dispositivi per terapia respiratoria garantiscono un flusso d'aria pulito e affidabile, consumi energetici ridotti, basso livello di rumore e design compatti e leggeri. Continuate a leggere per scoprire come vengono utilizzati i compressori Thomas nei dispositivi per terapia respiratoria e come scegliere il compressore più adatto alla vostra applicazione.
I dispositivi per terapia respiratoria (come i concentratori di ossigeno) utilizzano un compressore d'aria e una tecnologia di setacciatura per filtrare l'ossigeno (concentrazione al 21%) al di fuori dell'aria atmosferica e incrementarne la concentrazione fino al 95%. L'aria ausiliare viene fornita ai pazienti attraverso i concentratori di ossigeno, che possono essere fissi, portatili o trasportabili a seconda delle condizioni e del luogo in cui si trova il paziente.
I ventilatori sono un'altra forma di terapia respiratoria che può avvalersi di un concentratore di ossigeno.
Essendo in grado di soddisfare i requisiti di pressione e portata elevate e dimostrandosi, al tempo stesso, estremamente affidabili, le pompe WOB-L® Thomas vengono frequentemente scelte per i dispositivi per terapia respiratoria. Qui di seguito troverete la serie che meglio si adatta alle dimensioni del serbatoio di ossigeno e alla portata che occorre assicurare al paziente.
Quando si specifica la portata delle pompe per concentratori di ossigeno, il criterio guida è che tale portata deve essere cinque volte quella richiesta dal dispositivo.
Oltre ai requisiti di prestazione, vi sono molti altri fattori da tenere in considerazione in base al tipo di apparecchio.
I compressori dei dispositivi di respirazione devono garantire:
I compressori Thomas combinano l'efficienza e le caratteristiche operative della nostra innovativa tecnologia WOB-L® con la leggerezza dei materiali del telaio. I nostri compressori a pistoni WOB-L® brevettati sono senza olio, una caratteristica che li rende ideali per le applicazioni medicali che richiedono aria priva di contaminanti, un design compatto e leggero e guarnizioni per pistoni ad alte prestazioni.
Grazie alle tecnologie Thomas di ultima generazione e ai compressori personalizzabili, potrete scegliere il prodotto più adatto da integrare nella vostra applicazione in base ai VOSTRI requisiti specifici. Thomas Engineering è in grado di personalizzare qualsiasi caratteristica del compressore, inclusi i collegamenti elettrici per far sì che si adatti ai requisiti di ogni sistema, i piedini e l'installazione isolata o distanziata per facilitarne il montaggio, e la tipologia e la configurazione dei diversi attacchi della testata per facilitarne il collegamento.
Dispositivi all-in-one per valori di pressione e portata elevati e lunga durata
I compressori Thomas sono utilizzati per alimentare componenti medicali strategici quali i ventilatori medici (respiratori) destinati ai pazienti che necessitano di assistenza alla respirazione.
Scarica il catalogo