Come possiamo aiutarvi?
Le pompe Thomas vengono utilizzate nei sistemi a getto d'inchiostro, in cui svolgono diverse funzioni quali degassaggio di inchiostri, vuoto e pressione del sistema, pulizia e circolazione. Con due tipologie principali di sistemi a getto di inchiostro, quello Drop-on-Demand e quello a getto d'inchiostro continuo, gli OEM di tutto il mondo si affidano alle pompe Thomas per avere la garanzia di prestazioni affidabili e durature nelle applicazioni di manipolazione di liquidi e con gas dei sistemi di stampa a getto d'inchiostro.
Le pompe per sistemi di stampa a getto d'inchiostro sono progettate per manipolare liquidi ad alta viscosità (<150 cSt) e pompare inchiostri ad elevata pigmentazione. Inoltre, sono realizzate con materiali capaci di gestire il pompaggio anche delle sostanze chimiche con il più alto contenuto acido.
Le pompe a diaframma sono considerate tra le più solide per le applicazioni a getto d'inchiostro. Queste pompe sono compatibili con alte temperature sul lungo periodo e vantano un'ottima resistenza alle sostanze chimiche e all'usura meccanica.
Getto d'inchiostro Drop-on-Demand (DoD) – Questa tecnologia prevede la formazione e l'espansione di bolle di inchiostro. Una piccola goccia di inchiostro viene quindi iniettata attraverso un ugello sulla superficie di stampa.
I sistemi a getto d'inchiostro di tipo DoD sono utilizzati in una vasta gamma di applicazioni, dalla stampa di grande formato alla stampa di decorazioni su tessuti, legno o piastrelle di ceramica. In tutti questi casi, la qualità di stampa e la produttività del sistema sono priorità assolute. Thomas supporta i vostri obiettivi grazie a una straordinaria gamma di soluzioni con pompe che assicura tutta la qualità, le prestazioni e la velocità che i clienti esigono.
Getto d'inchiostro continuo (CIJ) – La tecnologia a getto d'inchiostro continuo prevede che un flusso continuo di inchiostro si suddivida in singole goccioline nella testina di stampa della stampante a getto d'inchiostro. Alcune di queste goccioline sono cariche elettrostaticamente e attraversano quindi un elettrodo deflettore. Le goccioline prive di carica vengono reimmesse nel circuito d'inchiostro attraverso lo scaricatore. Le goccioline cariche vengono messe a contatto con la superficie dell'oggetto su cui va eseguita la stampa.
I sistemi a getto d'inchiostro continuo sono utilizzati in tutto il mondo per la marcatura e la codifica di una grande varietà di prodotti. Per queste applicazioni, la produttività, la velocità e la manutenzione sono i requisiti più importanti. Thomas vi consente di soddisfarli tutti grazie a una gamma di soluzioni con pompe di ultima generazione.
Le pompe possono svolgere diverse funzioni in entrambe le tecnologie a getto d'inchiostro. Tra queste:
Scaricate il nostro catalogo per scoprire quanto sia importante il ruolo delle pompe nel garantire e preservare l'alta qualità degli inchiostri e per conoscere le caratteristiche tecniche delle pompe.
Scarica il Librobianco