Choose a different country or region to see the content specific to your location
Regione attuale:
Italy (IT)
Le malattie a lungo decorso richiedono elevati standard di degenza. I pazienti che trascorrono lunghi periodi in un letto d'ospedale sviluppano fastidiose piaghe da decubito. Un materasso medico ad aria è un letto costituito da diverse celle. Thomas offre pompe per compressori d'aria per gonfiare e sgonfiare le celle, così da migliorare la circolazione sanguigna e limitare le piaghe da cubito. L'ulteriore vantaggio per il paziente consiste nel miglioramento del comfort del sonno anche in caso di lunga degenza.
La capnografia monitora la concentrazione o la pressione parziale dell'anidride carbonica (CO2) presente nei gas respiratori.
Serve pertanto a misurare il grado di ossigenazione e ventilazione sia dei pazienti intubati che di quelli con respirazione spontanea.
La pompa a diaframma per gas preleva l'aria espirata dal paziente intubato dirottandola verso il monitor paziente ai fini del monitoraggio costante.
I compressori e le pompe per vuoto Thomas sono utilizzati in dispositivi salvavita come i ventilatori e i concentratori di ossigeno, che garantiscono la ventilazione meccanica in ambito ospedaliero. Si possono impiegare nel trattamento dei pazienti con COVID-19 e vengono adottati nel settore sanitario, anche nelle terapie intensive.
Grazie ai progetti sviluppo realizzati con i principali attori del settore sanitario domiciliare di tutto il mondo, le pompe Thomas continuano ad essere un vero e proprio punto di riferimento per le pompe destinate ai concentratori di ossigeno fissi. Combinando l'efficienza e le caratteristiche operative della tecnologia WOB-L BLDC con la leggerezza dei materiali del telaio, siamo in grado di affrontare le sfide di un mercato in continua evoluzione come quello degli apparecchi respiratori portatili. La capacità di introdurre prodotti al passo con le esigenze del mercato si è dimostrata una strategia di successo.
I SOC e i POC sono usati, di solito, nel trattamento dei pazienti affetti da malattie e patologie respiratorie. Questi dispositivi garantiscono un flusso costante di ossigeno medico a quei pazienti che necessitano di una concentrazione di ossigeno più elevata rispetto a quella dell'aria ambiente.
Le apparecchiature di sterilizzazione e disinfezione di cliniche e ospedali servono a rigenerare le attrezzature non monouso.
Le pompe a diaframma per liquidi e/o le pompe peristaltiche servono a distribuire gli agenti, i detergenti o l'acqua necessari per il processo.
Le pompe per vuoto Thomas sono utilizzate nei ventilatori impiegati per liberare le vie aeree in terapia intensiva.
Caratteristiche delle pompe per vuoto Thomas:
Compressori Thomas per concentratori di ossigeno fissi e portatili. Un concentratore di ossigeno si serve di un compressore per modificare la concentrazione di ossigeno dell'aria ambiente (al 21%) ed aumentarla fino a una percentuale compresa tra l'85% e il 90%.
Caratteristiche dei compressori Thomas:
Gli impianti Thomas non hanno subito rallentamenti a causa dell'epidemia di COVID-19 e operano a pieno regime. Insieme ai nostri fornitori e ai team di produzione, monitoriamo quotidianamente la situazione e adottiamo tutte le misure necessarie per mantenere attiva la produzione.
La nostra priorità è garantire sempre l'evasione degli ordini connessi con applicazioni strategiche, come ad esempio compressori d'aria respirabile e pompe per ventilatori, aspiratori, concentratori di ossigeno e capnografia.
Siamo per voi un partner di sicuro affidamento, sempre pronto a darvi il sostegno necessario grazie a un'ampia gamma di prodotti tra i migliori della categoria, tecnologie proprietarie, oltre 60 anni di esperienza e impianti di produzione negli Stati Uniti, in Europa e in Cina.
Scaricate la brochure per scoprire quali pompe e compressori sono più adatti ai ventilatori e ad altre applicazioni tra le più richieste.
La serie Nexus, fiore all'occhiello di Thomas, è stata scelta dai migliori produttori di ventilatori in Cina e si caratterizza per la nostra tecnologia proprietaria a pistoni WOB-L® , brevettata nel 1976. La serie Nexus è famosa per la sua longevità, la manutenzione semplice e il funzionamento silenzioso. La sua piattaforma diversificata può essere configurata con uno o due pistoni, alesaggio da 2,25” o 2,75”, ampia gamma di corse, pressione o vuoto a stadio singolo o a doppio stadio. Inoltre, è altamente personalizzabile. Tutte queste caratteristiche mantenendo inalterate le dimensioni esterne. Questo rende la serie Nexus un vero e proprio punto di riferimento nel settore per diverse applicazioni medicali, soprattutto per ventilatori e concentratori di ossigeno utilizzati nella lotta contro il COVID-19.
Wuxi, Cina--- Da quando l'impianto Thomas di Wuxi è tornato operativo il 10 febbraio 2020, dalla catena di montaggio sono uscite diverse migliaia di compressori Nexus, fiore all'occhiello di Thomas. La domanda è aumentata generando un'impennata degli ordini provenienti soprattutto dai clienti OEM di ventilatori, con richieste di consegne urgenti a Wuhan.
Secondo le ultime linee guida pubblicate dal Chinese National Health Committee per la cura del nuovo coronavirus, i ventilatori per uso medico dotati di modulo di compressione dell'aria indipendente sono tra i dispositivi ritenuti indispensabili in TI. La funzione che consente di passare da una fornitura d'aria centralizzata a un modulo di compressione dell'aria indipendente potrebbe rivelarsi ideale per diversi centri medici temporanei.
Oltre a compressori di grandi dimensioni, Thomas potrebbe anche fornire pompe a diaframma per liquidi/gas di dimensioni compatte in un'unica soluzione di percorso dei fluidi destinata agli OEM di analizzatori IVD, così da garantire la precisione di campionamento e dosaggio dei reagenti, la rimozione di scorie e la pulizia degli aghi, etc. Recentemente, la pompa a diaframma per liquidi Thomas 1210 ha permesso a un produttore cinese di test immunologici in chemiluminescenza di creare in Europa la propria soluzione per la rapida ricerca di anticorpi del coronavirus. La ricerca avviene in appena 15 minuti, il che significa che in un'ora possono essere effettuati 1.200 cicli di rilevamento. A questa soluzione sviluppata in Cina si sono recentemente interessate sia il canale tedesco ARD-1 che l'emittente francese TFI.TV.
Contribuire al superamento della pandemia da coronavirus (COVID-19) è il nostro più grande obiettivo. I nostri prodotti sono componenti essenziali di dispositivi salvavita come i ventilatori e i concentratori di ossigeno utilizzati nel trattamento dei pazienti con coronavirus.
Forniamo al settore sanitario alcuni dei componenti ritenuti essenziali. Tra questi, pompe per ventilatori, concentratori di ossigeno fissi e portatili e apparecchiature per l'aspirazione da parte di un sistema di vuoto centralizzato. Facciamo del nostro meglio per offrire soluzioni che soddisfino qualsiasi esigenza dei clienti.
Informazioni su THOMAS
THOMAS è un produttore leader di sistemi, compressori, vuoto e pompe per liquidi per i produttori di apparecchiature originali
(OEM) nel settore medico, di laboratorio, ambientale e industriale.
Con il suo staff e le sue capacità tecniche, ingegneristiche e operative, Thomas progetta e produce soluzioni personalizzate per la pressione e il vuoto che soddisfano le precise esigenze dei suoi clienti. Sostenuta da oltre 60 anni di eccellenza ingegneristica e innovazione, e da una rete di produzione globale, Thomas si distingue come la scelta affidabile per gli OEM di tutto il mondo.
Livry-Gargan-Str. 10,
82256 Fürstenfeldbruck, Germania | +49 814 122 800